Vendere un immobile
La compravendita di beni immobili è un procedimento complesso, che richiede la massima attenzione anche da parte del venditore.
Anche il venditore può rivolgersi al notaio per chiarire i dubbi legati alla compravendita.
Anche se normalmente è scelto dall'acquirente, che sostiene i costi dell'atto, il notaio tutela in modo imparziale entrambe le parti. Anche il venditore, quindi, può rivolgersi al notaio per chiarire eventuali dubbi legati alla compravendita.
Per particolari esigenze (legate, per esempio, alle eventuali imposte sulla plusvalenza realizzata con la vendita dell'immobile, oppure alla perdita di agevolazioni fiscali) il venditore può chiedere al notaio una consulenza specifica, a proprie spese, così come può chiedere al notaio di procurargli atti o documenti necessari per la compravendita, sostenendo il costo della ricerca.
Le tasse per chi vende un immobile
Le imposte sulla plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile.
Rivalutazione dei terreni
Il termine per la rivalutazione fiscale dei terreni edificabili e agricoli è prorogato al 30 giugno 2018. Entro questa data è possibile far redigere una perizia giurata e versare l'imposta sostitutiva dell'8%.
Modelli e Schemi
I nostri modelli di atti e documenti, le tabelle, gli esempi, le schede informative e altro materiale utile a vostra disposizione.
Regolarità edilizia
Il venditore deve garantire la regolarità edilizia e urbanistica dell'immobile nell’atto di compravendita. L’acquirente può chiedere la verifica di un tecnico prima del rogito.
Regolarità catastale
Quando si trasferisce la proprietà di un immobile, è obbligatorio verificare che la planimetria e i dati catastali siano conformi allo stato di fatto (dal primo luglio 2010).
Certificazione energetica
L'attestato di certificazione energetica è obbligatorio in caso di vendita o locazione di fabbricati di qualsiasi genere (dal primo luglio 2009).
Conformità degli impianti
La legge prevede l'obbligo di garantire la conformità degli impianti alle norme di sicurezza solo per gli edifici venduti dal costruttore o dall'impresa che li ha totalmente ristrutturati. E' però possibile fornire volontariamente la garanzia anche per gli edifici usati.
Detrazione per la ristrutturazione trasferita all'acquirente
La detrazione fiscale per la ristrutturazione di fabbricati si trasferisce all'acquirente, salvo patto contrario.
Le imposte sulla compravendita di fabbricati
La tabella con la sintesi delle regole sull'applicazione dell'Iva e delle imposte di registro.
Rent to Buy
Una nuova forma contrattuale che prevede una serie di pagamenti mensili da imputare al prezzo della futura compravendita.
Parcheggi pertinenziali
I parcheggi legati da vincolo pertinenziale all'abitazione ai sensi della legge Tognoli possono essere trasferiti ad alcune condizioni.
Prima casa e divorzio
La vendita nei 5 anni non fa perdere le agevolazioni prima casa se avviene nell'ambito della separazione o del divorzio.
Cerca nel Sito
Argomenti
Seguici
Se vuoi ricevere gratuitamente gli aggiornamenti sulle novità legislative e fiscali, iscriviti alla Newsletter o seguici su Facebook e Twitter.

Segui @notaiotonalini

Segui @notaiotonalini
Dove Siamo
I nostri uffici sono a:
STRADELLA (PV)
Via Dallagiovanna 16 (sede)
PAVIA
Viale Cesare Battisti 17
Mappa e orari
Il notaio può recarsi a stipulare atti nell'ambito della Regione Lombardia.
STRADELLA (PV)
Via Dallagiovanna 16 (sede)
PAVIA
Viale Cesare Battisti 17
Mappa e orari
Il notaio può recarsi a stipulare atti nell'ambito della Regione Lombardia.
I Più Visti
Links
Consulenze
Chiedi il preventivo per una consulenza personalizzata sulle materie di competenza notarile, direttamente via e-mail o con un appuntamento nei nostri uffici.